Parti del contattore CA e struttura interna spiegate

26° Set 2025

I componenti dei contattori CA includono il sistema elettromagnetico, il sistema di contatto, i componenti di estinzione dell'arco elettrico e l'alloggiamento, che interagiscono per controllare i circuiti elettrici. La comprensione di ogni componente dello schema elettrico del contattore facilita la manutenzione, la risoluzione dei problemi e la corretta installazione. 

Quali sono le parti principali del contattore CA?

Ogni contattore CA contiene quattro sistemi essenziali che consentono la commutazione elettrica:

  • Sistema elettromagnetico (bobina e nucleo di ferro)
  • Sistema di contatto (contatti principali e ausiliari)
  • Sistema di estinzione dell'arco (componenti di soppressione dell'arco)
  • Componenti ausiliari (alloggiamento, molle, terminali)

Ogni parte del contattore CA svolge una funzione specifica nell'operazione di commutazione.

Prodotto in evidenza Modello TSC-D40
Produttore professionale di contattori CA
La soluzione di alta qualità e a basso costo per le tue esigenze di commutazione e protezione dei motori CA
Visualizza prodotto

A cosa serve il sistema elettromagnetico?

Il sistema elettromagnetico contiene la bobina elettromagnetica e il nucleo di ferro. Quando la bobina elettromagnetica viene alimentata, genera un campo magnetico che attrae l'azione del nucleo di ferro. Questo campo magnetico magnetizza il nucleo di ferro e genera un'aspirazione elettromagnetica, che supera la forza di reazione della molla.

Le tensioni comuni delle bobine includono:

  • 24 V per circuiti di controllo
  • 110 V per alcune applicazioni
  • 220 V e 380 V per i circuiti di alimentazione principali

Quando il nucleo di ferro mobile e il nucleo di ferro statico vengono assorbiti, il contatto principale ad esso collegato viene spinto a chiudersi.

Come funzionano i sistemi di contatto?

Il sistema di contatto è composto da un contatto principale e da un contatto ausiliario. Il contatto principale viene utilizzato per collegare e scollegare il circuito principale e sopporta correnti elevate. I contatti principali gestiscono diversi livelli di corrente, come 10 A, 20 A, 40 A e altre specifiche.

I contatti ausiliari vengono utilizzati principalmente per la segnalazione nel circuito di controllo. La corrente dei contatti ausiliari è inferiore rispetto a quella dei contatti principali. Forniscono segnali per indicare la posizione del contattore nel sistema di controllo.

Perché hai bisogno di componenti per l'estinzione degli archi elettrici?

Il sistema di estinzione dell'arco elettrico viene utilizzato per estinguere l'arco generato quando il contatto interrompe il circuito. Questo previene danni al contatto causati dall'arco elettrico e previene incidenti elettrici.

Quando i contatti si separano mentre sono sotto tensione, si verifica un arco elettrico che può saldarli insieme o causare gravi ustioni. Il sistema di estinzione dell'arco gestisce questo arco per proteggere i contatti da danni durante l'interruzione del circuito.

Come si legge lo schema di un contattore CA?

Comprendere i simboli degli schemi dei contattori aiuta a cablare e risolvere correttamente i problemi di questi dispositivi. I simboli elettrici standard rappresentano ciascun componente e punto di connessione.

Cosa significano le marcature dei terminali?

I terminali della bobina utilizzano le marcature A1 e A2 per identificare i collegamenti delle bobine elettromagnetiche. I terminali dei contatti principali utilizzano coppie numerate per applicazioni trifase:

  • Contatti principali: 1-2, 3-4, 5-6 (coppie numerate che operano insieme)
  • Ausiliari normalmente aperti: 13-14, 23-24 (numeri che terminano con 3-4)
  • Ausiliario normalmente chiuso: 11-12, 21-22 (numeri che terminano con 1-2)
  • Collegamenti bobina: terminali A1 e A2

Queste marcature aiutano a identificare quali terminali si collegano tra loro durante il cablaggio.

Come si identificano i tipi di contatto?

I contatti principali appaiono come linee spesse negli schemi dei contattori perché trasportano carichi di corrente elevati. I contatti ausiliari appaiono come linee più leggere perché gestiscono solo correnti di controllo.

Simboli di contatto nei diagrammi:

  • I contatti normalmente aperti mostrano uno spazio tra i punti di contatto
  • I contatti normalmente chiusi mostrano i punti di contatto che si toccano
  • Le linee spesse indicano i contatti principali (corrente elevata)
  • Le linee luminose mostrano i contatti ausiliari (corrente di controllo)

Ciò aiuta a comprendere la posizione predefinita del contatto quando la bobina non è alimentata.

Quali sono i valori nominali di tensione e corrente?

Ogni componente del contattore CA ha valori nominali specifici che determinano i limiti operativi sicuri:

  • Tensione nominale: Tensione massima senza rottura dell'isolamento
  • Corrente nominale: Corrente massima continua attraverso i contatti principali
  • Tensione bobina: Tensione circuito di controllo (24 V, 110 V, 220 V, 380 V)
  • Tensione di contatto: Tensione del circuito principale (220 V, 380 V, 660 V)

La conoscenza di queste classificazioni previene danni alle apparecchiature e ne garantisce un funzionamento sicuro.

Cosa significa tensione nominale?

La tensione nominale si riferisce alla tensione massima che il contattore può gestire senza guasti all'isolamento. I valori nominali della tensione di contatto principale, come 220 V, 380 V o 660 V, indicano le tensioni del circuito che possono commutare in sicurezza. La bobina elettromagnetica ha una propria tensione nominale che deve corrispondere alla tensione del circuito di controllo.

L'utilizzo di tensioni errate danneggia rapidamente i contattori. Una bobina da 24 V collegata a 220 V si brucerà immediatamente, mentre una bobina da 220 V collegata a 24 V non fornirà una forza sufficiente per chiudere i contatti in modo affidabile.

Come si determinano i requisiti attuali?

La corrente nominale indica la corrente continua massima che i contatti principali possono sopportare senza surriscaldarsi. I valori nominali più comuni includono 10 A, 20 A, 40 A e valori superiori per applicazioni industriali. Il materiale dei contatti, l'area di contatto e la dissipazione del calore determinano questi limiti di corrente.

Selezionare valori di corrente del contattore almeno 25% superiori alla corrente di carico effettiva per garantire un funzionamento affidabile e una maggiore durata dei contatti. Carichi induttivi pesanti come i motori potrebbero richiedere margini di sicurezza ancora più elevati.

Come funziona un contattore CA?

Il principio di funzionamento del contattore CA è simile a quello di un interruttore controllato elettromagneticamente che risponde ai segnali di controllo. Ogni componente svolge un ruolo specifico nell'operazione di commutazione.

Cosa succede quando si alimenta la bobina?

Quando si applica la tensione nominale alla bobina elettromagnetica, la corrente scorre attraverso gli avvolgimenti della bobina e crea un campo magnetico. Questo campo magnetico magnetizza il nucleo di ferro e genera un'attrazione elettromagnetica che supera la forza della molla.

L'armatura mobile tira verso il nucleo fisso, azionando meccanicamente il gruppo di contatti collegato. I contatti principali si chiudono per completare il circuito di carico, mentre i contatti ausiliari cambiano posizione per la segnalazione di controllo.

Cosa accade durante la diseccitazione?

Quando si toglie corrente alla bobina elettromagnetica, il campo magnetico collassa e l'attrazione elettromagnetica scompare. La forza della molla spinge l'indotto nella sua posizione di riposo, aprendo i contatti principali e riportando i contatti ausiliari nelle loro posizioni normali.

Il sistema di estinzione dell'arco gestisce qualsiasi arco elettrico che si formi durante la separazione dei contatti, proteggendoli da eventuali danni. Per informazioni complete sul funzionamento e le applicazioni dei contattori, consultare la guida definitiva al contattore CA che copre i dettagli di selezione, installazione e manutenzione.

Quali componenti forniscono protezione fisica?

L'alloggiamento e i componenti ausiliari proteggono le parti interne dai danni ambientali, garantendo al contempo un accesso sicuro per i collegamenti e la manutenzione.

Come funziona l'Assemblea degli Alloggi?

L'alloggiamento protettivo protegge i componenti interni da polvere, umidità e danni fisici, garantendo al contempo l'isolamento elettrico tra le parti in tensione. Le predisposizioni di montaggio consentono un'installazione sicura nei quadri elettrici o su guide di montaggio.

I morsetti forniscono punti di connessione sicuri per il cablaggio sul campo senza esporre parti elettriche sotto tensione. I valori nominali adeguati dell'alloggiamento garantiscono un funzionamento sicuro in diverse condizioni ambientali.

Quale ruolo svolgono le molle?

Le molle di ritorno forniscono la forza meccanica necessaria per aprire i contatti quando la bobina elettromagnetica si diseccita. La tensione della molla deve superare la pressione di contatto e qualsiasi attrito meccanico nel sistema di contatto.

Le molle di contatto mantengono inoltre la corretta pressione di contatto quando il contattore è eccitato, garantendo connessioni elettriche a bassa resistenza. Una corretta regolazione delle molle previene il rimbalzo dei contatti e garantisce un funzionamento affidabile.

Domande frequenti

Qual è la parte più importante del contattore CA? 

La bobina elettromagnetica è il componente più critico, poiché controlla tutte le operazioni di commutazione. Un guasto della bobina impedisce il funzionamento del contattore.

Come si identificano i componenti guasti del contattore? 

L'ispezione visiva rivela contatti bruciati, involucro fuso o bobine danneggiate. Un test elettrico con un multimetro può verificare la resistenza della bobina e la continuità dei contatti.

È possibile sostituire singole parti dell'impianto di climatizzazione? 

Alcuni contattori consentono la sostituzione dei gruppi di contatti, ma la sostituzione della bobina solitamente richiede la sostituzione completa del contattore a causa della complessità del gruppo.

Conclusione

I componenti dei contattori CA interagiscono tramite sistemi elettromagnetici, di contatto e di spegnimento dell'arco per garantire una commutazione affidabile del circuito. La comprensione dello schema elettrico del contattore e delle funzioni dei componenti aiuta a selezionare, installare e manutenere correttamente. Ogni componente svolge una funzione specifica nell'intero processo di commutazione.

Richiedi un preventivo adesso