La guida definitiva ai protettori di tensione trifase
08 luglio 2025
Se le vostre attività si basano su attrezzature pesanti, motori o componenti elettronici sensibili alimentati da un'alimentazione trifase, un limitatore di tensione trifase è essenziale. Fluttuazioni di tensione, perdita di fase e sovratensione possono danneggiare le macchine, innescare tempi di fermo e rovinare i sistemi critici. Questi limitatori sono progettati per scollegare automaticamente l'alimentazione in caso di problemi e ricollegarla non appena tutto è di nuovo sicuro. In questa guida, vi illustreremo il funzionamento dei limitatori di tensione trifase, come si confrontano con i limitatori di tensione monofase, cosa cercare e perché un limitatore di sovratensione per impieghi gravosi può fare la differenza tra un funzionamento regolare e un guasto costoso. Cos'è un limitatore di tensione trifase? Un limitatore di tensione trifase monitora la tensione su tutte e tre le fasi di un alimentatore. Se la tensione diventa troppo alta, troppo bassa o se una delle tre fasi diventa sbilanciata o si guasta completamente, il dispositivo scollega automaticamente l'alimentatore per evitare danni. Una volta che i livelli di tensione tornano alla normalità, ricollega l'alimentazione, automaticamente e in sicurezza. Questo è diverso da un limitatore di tensione monofase, che monitora solo una linea attiva e una neutra. Le unità monofase sono comuni nelle case e nei piccoli uffici. Ma nelle fabbriche, nei data center e nei grandi edifici dove la domanda di energia è maggiore, i sistemi trifase sono lo standard, così come la protezione trifase. Perché è importante nelle operazioni reali I sistemi trifase alimentano motori di grandi dimensioni, ascensori, unità di raffreddamento e linee di produzione. Queste configurazioni sono più efficienti per le operazioni ad alto carico, ma sono anche più vulnerabili a: Un limitatore di tensione trifase controlla costantemente ogni linea e reagisce […]
Per saperne di più