Come scegliere la giusta sensibilità dell'RCCB

26° Set 2025

La sensibilità corretta di un interruttore differenziale dipende dal luogo di utilizzo e dal livello di protezione richiesto. In generale, gli interruttori differenziali da 30 mA proteggono le persone dalle scosse elettriche, mentre quelli da 100 mA o 300 mA sono più adatti per la protezione di apparecchiature e incendi.

Qual è lo scopo della domanda RCCB?

Un interruttore differenziale (RCCB) è progettato per scattare quando rileva una corrente di dispersione. A differenza degli interruttori magnetotermici (MCB) che proteggono dai sovraccarichi, gli RCCB prevengono le folgorazioni e riducono il rischio di incendio. Sono essenziali sia per gli impianti residenziali che per quelli industriali.

Qual è la differenza tra un interruttore differenziale da 30 mA e uno da 100 mA?

La differenza fondamentale tra un interruttore differenziale da 30 mA e uno da 100 mA è l'equilibrio tra sicurezza umana e stabilità operativa:

  • Interruttore differenziale da 30 mA è la massima corrente di dispersione che un essere umano può sopportare senza gravi danni. È consigliata per case, uffici e aree come bagni o cucine.
  • Interruttore differenziale da 100 mA è meno sensibile, il che lo rende adatto a circuiti con molte apparecchiature in cui le correnti di dispersione di fondo sono normali. Offre una certa protezione per le persone, ma è principalmente mirato alla sicurezza antincendio e delle apparecchiature.

Se il tuo RCCB continua a scattare inaspettatamente, la causa potrebbe essere una mancata corrispondenza della sensibilità. Per maggiori dettagli, consulta problemi comuni di intervento degli interruttori differenziali.

Quando è opportuno utilizzare un interruttore differenziale da 30 mA?

Un'unità da 30 mA dovrebbe essere utilizzata quando la preoccupazione principale è la protezione diretta delle persone. È ideale per:

  • prese di corrente residenziali
  • Cucine, bagni e piscine
  • Attrezzature portatili o cantieri edili

Questa sensibilità reagisce rapidamente alle piccole correnti di dispersione che altrimenti potrebbero causare pericolose scosse.

Quando è opportuno utilizzare un RCCB da 100 mA o da 300 mA?

Per gli acquirenti industriali, 100 mA e 300 mA sono più pratici:

  • Interruttore differenziale da 100 mA: Utilizzato quando si prevedono perdite, riducendo gli scatti indesiderati nei circuiti con più macchine.
  • Interruttore differenziale da 300 mA: Principalmente per la protezione antincendio e la sicurezza delle apparecchiature. Solitamente viene installato a monte per coprire interi sistemi di distribuzione.

Tabella di confronto della sensibilità RCCB

SensibilitàUso primarioLivello di protezioneApplicazione tipica
10 mAAree a rischio molto elevatoProtezione umana estremaPiscine, attrezzature mediche
30 mAResidenziale e commercialeProtezione umanaCase, prese di corrente, cucine, bagni
100 mACircuiti industrialiMisto: alcuni umani, principalmente equipaggiamento/fuocoFabbriche, linee di produzione pesanti
300 mAIncendio e attrezzatureProtezione antincendioQuadri di distribuzione a monte, grandi installazioni

Questo confronto semplifica la selezione della giusta sensibilità in base alle esigenze operative e di sicurezza.

Prodotto in evidenza Interruttore differenziale TSL1-63
Produttore professionale di interruttori differenziali
LA SOLUZIONE UNICA DEFINITIVA PER L'ENERGIA ELETTRICA
Visualizza prodotto

E per quanto riguarda le applicazioni speciali RCCB come le unità da 10 mA?

Alcuni ambienti richiedono una sensibilità ancora maggiore. Un interruttore differenziale da 10 mA viene utilizzato in aree ad altissimo rischio come pompe per piscine, saune o apparecchiature mediche. Offre una protezione più rapida, ma può scattare più frequentemente in condizioni normali.

In che modo il tipo di RCCB influisce sulla scelta della sensibilità?

Oltre alla sensibilità, il tipo di interruttore differenziale determina quali correnti di guasto può rilevare:

  • Tipo AC: Rileva le perdite di corrente alternata di base; utilizzato nelle configurazioni standard.
  • Tipo A: Rileva la corrente alternata e la corrente continua pulsante; adatto all'elettronica moderna.
  • Tipo B: Rileva CA, CC pulsante e CC uniforme; necessario per la ricarica di veicoli elettrici, l'energia solare e le unità industriali.

Per i prodotti disponibili per diverse sensibilità e tipologie, consultare il nostro Pagina della categoria RCCB.

Come possono gli acquirenti industriali evitare inciampi indesiderati?

Per ridurre al minimo gli scatti intempestivi nei sistemi di grandi dimensioni:

  • Impianti segmentati con più interruttori differenziali.
  • Utilizzare 30 mA per circuiti con rischio di contatto diretto.
  • Utilizzare 100 mA o 300 mA a monte per la protezione delle apparecchiature e degli incendi.
  • Selezionare interruttori differenziali temporizzati per garantire che i dispositivi a valle scattino per primi.

Seguendo queste strategie è possibile ottenere protezione senza inutili tempi di inattività.

Quale sensibilità RCCB è giusta per te?

Per le abitazioni, utilizzare sempre un interruttore differenziale da 30 mA per massimizzare la sicurezza delle persone. Per gli ambienti industriali, combinare unità da 30 mA sui circuiti finali con unità da 100 mA o 300 mA per la protezione a monte. La scelta della giusta sensibilità garantisce sicurezza, conformità e funzionamento stabile in ogni applicazione.

Richiedi un preventivo adesso