Ho bisogno di un fusibile tra MPPT e batteria?
01a generazione 2025
A seconda del modello di MPPT, potrebbe essere necessario un fusibile principale tra il regolatore di carica e la batteria. La dimensione del fusibile scelta dipenderà dagli ampere che fluiscono da e verso il regolatore di carica. Scegliere il fusibile della dimensione corretta è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza del sistema. La dimensione del fusibile è in genere indicata nel manuale del regolatore di carica. Ad esempio, se il vostro MPPT assorbe 60 ampere, dovrete collegare il banco batterie al circuito di avviamento con un fusibile da 60 ampere. Assicuratevi inoltre che i cavi siano sufficientemente lunghi da collegare entrambi i componenti. Prodotto in evidenza: Relè temporizzato multifunzione TRT8. Il relè temporizzato multifunzione TRT8 offre 10 funzioni programmabili e un'ampia gamma di impostazioni di tempo, ideale per controllare elettrodomestici, motori e altri carichi, con elevata precisione e affidabilità. Visualizza prodotto Quando si utilizza il regolatore di carica MPPT, è necessario utilizzare anche un fusibile PWM. Questo fusibile collega ciascun pannello al regolatore di carica. Dovrebbe essere posizionato sul lato positivo (+). È necessario assicurarsi che il fusibile sia posizionato tra il regolatore di carica MPPT e la batteria. Questo fusibile è importante perché protegge il regolatore di carica da sovracorrenti e impedisce alla batteria di raggiungere una scarica critica. Il fusibile è anche una misura di sicurezza per prevenire danni alla batteria, al pannello solare e a qualsiasi carico elettrico. Se vuoi sapere se è necessario un fusibile tra l'MPPT e la batteria, continua a leggere questo articolo. Cos'è un fusibile per batteria MPPT? Un fusibile per batteria MPPT […]
Per saperne di più