Qual è la funzione di un relè di sovraccarico termico?
05 marzo 2025
Un relè di sovraccarico termico del motore è un dispositivo di protezione che impedisce il surriscaldamento dei motori elettrici rilevando un flusso di corrente eccessivo e scollegando l'alimentazione quando necessario. Ciò garantisce che il motore funzioni in modo sicuro ed efficiente, riducendo al contempo il rischio di danni. Informazioni sui relè di sovraccarico termico Un relè di sovraccarico termico del motore è un componente fondamentale nei sistemi elettrici, in particolare nella protezione del motore. Funziona monitorando la corrente che scorre attraverso un motore e reagendo quando la corrente supera i limiti di sicurezza per un periodo prolungato. Questo dispositivo impedisce il surriscaldamento, prolunga la durata del motore e riduce al minimo i rischi elettrici. Come funziona un relè di sovraccarico termico Il relè è costituito da strisce bimetalliche che si piegano quando esposte a calore eccessivo causato da corrente elevata. Quando la piegatura raggiunge un certo punto, il relè scatta, interrompendo l'alimentazione al motore e impedendo un ulteriore surriscaldamento. Una volta che la temperatura si normalizza, il relè si ripristina automaticamente o manualmente. Simbolo del relè di sovraccarico termico Crediti a Siemens Caratteristiche principali dei relè di sovraccarico termico Meccanismo di rilevamento della corrente: rileva la corrente eccessiva e attiva la protezione. Impostazioni regolabili: consente agli utenti di impostare limiti di sovraccarico in base alle specifiche del motore. Opzioni di reset automatico/manuale: fornisce flessibilità nel ripristino della funzione del motore. Indicatori di sgancio: visualizza un segnale quando il relè è scattato. Compatibilità con un contattore di sovraccarico: funziona insieme agli avviatori del motore per una protezione completa. Importanza della protezione da sovraccarico termico La protezione da sovraccarico termico del motore è essenziale per garantire la longevità del motore e la sicurezza elettrica. Senza di essa, i motori possono soffrire di: Surriscaldamento: che porta a danni all'isolamento e guasti dei componenti. Consumo energetico eccessivo: che causa inefficienza e […]
Per saperne di più